TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA
CON TC GE REVOLUTION

Il centro medico Montecervialto è dotato della nuova TC GE Revolution multistrato, la tomografia computerizzata all’avanguardia che consente di ottenere immagini ad altissima qualità e definizione con un basso dosaggio di radiazioni.

Questo esame diagnostico impiega una complessa apparecchiatura a raggi X che consente di ricostruire al computer “sezioni” della regione corporea indagata; da questo il nome di “tomografia” che significa “immagine in sezione”.

Esame diagnostico che impiegando una complessa apparecchiatura a raggi X consente di ricostruire al computer “sezioni” della regione corporea indagata; da questo il nome di “tomografia” che significa “immagine in sezione”.

Per rendere meglio analizzabili le strutture anatomiche in esame, è spesso necessario far ricorso al mezzo di contrasto, che viene somministrato per via orale (sotto forma di una bevanda pressoché insapore) e per via endovenosa.

L’esame non procura alcun dolore, se non la minima sensazione spiacevole legata all’introduzione di un ago in vena (necessaria per la somministrazione del mezzo di contrasto).

PERCHÉ SI FA?

È un esame definito “di secondo livello”, cioè volto a chiarire dubbi diagnostici di una certa importanza, ai quali gli esami radiologici ed ecografici più semplici e meno costosi non sono arrivati a dare una risposta definitiva.

La Tomografia Computerizzata può essere utilizzata in qualsiasi distretto corporeo: essa è generalmente capace di visualizzare con sufficiente completezza lo scheletro e le articolazioni senza necessità di far ricorso al mezzo di contrasto.
Per i restanti distretti è invece assi spesso necessario utilizzare il mezzo di contrasto con somministrazione endovenosa e, per lo studio dell’addome, anche del contrasto per via orale.

PRIMA DELL’ESAME

In rapporto al tipo di esame, può essere necessario eseguire esami di laboratorio per documentare la funzionalità renale ed epatica e ottenere il tracciato elettroforetico delle proteine plasmatiche. Nell’eventualità di dover far ricorso al mezzo di contrasto, il giorno dell’esame è opportuno essere digiuni da almeno 6 ore.

Inoltre, per le pazienti in età fertile, l’esame va eseguito solo se sia possibile escludere lo stato di gravidanza.

COSA DIRE AL MEDICO RADIOLOGO

È molto importante riferire i sintomi che hanno portato all’esecuzione dell’esame ed esibire tutti gli esami radiologici ed ecografici eseguiti in precedenza.

Nel caso che l’esame sia ripetuto a distanza di tempo è necessario riportare la TC precedente.

Il medico radiologo deve poter consultare il risultato di eventuali altri esami strumentali o visite specialistiche e – se disponibili – della relazione del curante o di lettere di dimissioni emesse in occasione di precedenti ricoveri.

È inoltre necessario segnalare al medico radiologo l’esistenza di eventuali allergie e se in passato vi sono state reazioni al mezzo di contrasto.

COME SI SVOLGE

Per eseguire l’esame il paziente viene invitato a sdraiarsi sul lettino, a rilassarsi ed a ridurre al minimo i movimenti volontari.

In tutto l’esame non supera generalmente i 30-40 minuti.

In molte circostanze al paziente può essere chiesto di restare in apnea per pochi secondi.

Durante l’esame il lettino su cui il paziente è sdraiato viene fatto scorrere all’interno di una “ciambella” molto larga, che contiene la strumentazione necessaria alla acquisizione delle immagini.

Nel corso dell’esame il movimento di alcuni componenti all’interno della “ciambella” produce un leggero rumore, che comunque non è fastidioso.

DOPO L’ESAME

Completato l’esame il paziente non deve eseguire regimi o prescrizioni particolari e può immediatamente riprendere la sua normale attività.

LA CARTA
DEI SERVIZI

SCARICA

REFERTI
ON-LINE

scopri di più

PREPARAZIONE
ESAMI

scopri di più

CONTATTI

Scegli il canale più utile alla tua esigenza

Segreteria

Numero Verde

WhatsApp

CONTATTI

Scegli il canale più utile alla tua esigenza

Segreteria

Numero Verde

WhatsApp

ORARI

Dal Lunedì al Venerdì dalle 8:00 alle 20:00; il Sabato dalle 8:00 alle 13:30

Eventuali richieste fuori orario saranno valutate caso per caso.
Si prega di mantenere un comportamento idoneo alla struttura, nel rispetto del personale.

Naturalmente saremo sempre lieti di assecondare le vostre richieste.

LISTINO PRESTAZIONI
DOMANDE FREQUENTI

ORARI

Dal Lunedì al Venerdì dalle 8:00 alle 20:00; il Sabato dalle 8:00 alle 13:30

Eventuali richieste fuori orario saranno valutate caso per caso.
Si prega di mantenere un comportamento idoneo alla struttura, nel rispetto del personale.

Naturalmente saremo sempre lieti di assecondare le vostre richieste.

LISTINO PRESTAZIONI
DOMANDE FREQUENTI

SERVIZI SUPPLEMENTARI

La Vostra Valutazione
SERVIZI A DOMICILIO

VUOI RICEVERE INFORMAZIONI SULLE NOSTRE PROMOZIONI?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti

SERVIZI SUPPLEMENTARI

La Vostra Valutazione
SERVIZI A DOMICILIO

VUOI RICEVERE INFORMAZIONI SULLE NOSTRE PROMOZIONI?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti

CHIEDI UN CONSULTO

    Nome

    Cell.

    Cognome

    Mail

    Note